Jeep Avenger 4xe, presentato il SUV a trazione integrale elettrica

Jeep Avenger 4xe è mix perfetto tra compattezza e versatilità, con la Casa che ha messo al primo posto sicurezza ed esigenze dei clienti pronti a divertirsi

Foto di Luca Bucceri

Luca Bucceri

Giornalista

Laureato in Scienze della Comunicazione, muove i primi passi nelle redazioni sportive di Palermo per poi trasferirsi a Milano. Giornalista pubblicista esperto del mondo dello sport e dei motori, scrive anche di attualità ed economia.

Il Gruppo Stellantis toglie i veli al nuovo Jeep Avenger 4xe, il SUV che va a completare la gamma del B-SUV nelle sue versioni 100% elettrico, benzina e anche e-Hybrid. Un compatto che si fa perfetta incarnazione di avventura, esplorazione oltre i confini, audacia e carattere, un’auto capace di regalare più divertimento e più libertà ai propri conducenti. Una Jeep che più Avenger non si può.

Jeep Avenger 4xe, innovazione con al centro il cliente

Presentata davanti a una folta platea di giornalisti, Jeep Avenger 4xe è un mix perfetto di innovazioni tecnologiche e di design, con un unico obiettivo: mettere al centro il cliente finale. Come annunciato dalla Casa, infatti, l’arrivo del nuovo SUV è da leggersi come una chiara risposta strategica alle esigenze dei guidatori e passeggeri di Jeep che dà massima priorità alla soddisfazione e a tutti i bisogni dei propri clienti.

Per questo, grazie a una meticolosa attenzione ai dettagli, Jeep Avenger 4xe è stile e tecnologia. Ma è anche divertimento, versatilità e garanzia di un’esperienza di guida ancora più entusiasmante e dinamica su tutti i terreni e in tutte le condizioni atmosferiche, esaltando il carattere audace dell’iconica Avenger.

Un compatto i cui ordini saranno aperti entro fine 2024 che si rivolge agli amanti della vita all’aria aperta, ai praticanti di attività sportive, a chi già possiede una 4×4 , come il vincente Jeep Avenger premiato come B-SUV più venduto in Italia, e ne conosce i vantaggi in termini di migliore trazione e sicurezza. Ma anche agli amanti dell’avventura urbana che hanno bisogno di un’auto compatta per andare al lavoro e di una vettura per le escursioni del fine settimana. Insomma, un SUV per farsi notare in ogni occasione e col quale poter fare bella figura in ogni terreno, dai più semplici a quelli più impervi.

Potenza e propulsione rivoluzionaria

La grande novità della Jeep Avenger 4xe, che segue la novità dell’Avenger e-Hybrid, è il sistema ibrido dinamico a 48V, caratterizzato da un robusto motore turbo da 1.2 litri in grado di erogare 136 CV di potenza e da due propulsori elettrici da 21 kW posizionati nella parte anteriore e posteriore del veicolo. Questa configurazione, abbinata a un cambio automatico a doppia frizione a 6 velocità, consente di viaggiare in modalità full-electric a basse velocità grazie al motore elettrico integrato.

A livello di prestazioni, poi, i dati sono eccellenti. Il SUV a trazione integrale elettrica, infatti, promette di raggiungere una potenza massima di 136 CV e una velocità fino a 194 km/h (+10 km/h rispetto al modello ibrido), con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi. Il massimo della potenza e della coppia è di 36 CV e 25 Nm in più rispetto alla versione e-Hybrid FWD, aspetto che permette un’accelerazione più rapida e una velocità massima più elevata, mantenendo comunque contenuto l’aumento delle emissioni di CO2.

Jeep Avenger 4xe, il SUV che completa la gamma
Fonte: Ufficio Stampa Stellantis
Jeep svela la nuova Jeep Avenger 4xe, un concentrato di carattere, compattezza e versatilità

Il propulsore, combinato con il riduttore 22,7:1 posizionato sull’asse posteriore, eroga una coppia di 1.900 Nm alle ruote posteriori, garantendo una trazione ineguagliabile.

Una trazione integrale intelligente

Dotata di un sistema di trazione integrale intelligente, ha una capacità 4×4 sempre disponibile. A basse velocità, per esempio, la trazione è permanente, con una ripartizione 50:50. Alle medie velocità, dai 30 a 90 km/h, la trazione sull’asse posteriore si attiva solo su richiesta e quando la trazione integrale è inserita, la distribuzione della coppia si basa sulla reale necessità del momento, con una potenziale ripartizione fino a 50:50. A velocità elevate, quindi oltre i 90 km/h, la trazione anteriore diventa permanente e il motore elettrico posteriore viene scollegato dall’asse per ridurre al minimo il consumo di carburante.

Interessante è poi la funzione Selec-Terrain, che permette al conducente di Jeep Avenger 4xe di poter selezionare la modalità più appropriata per ogni situazione. Quattro quelle previste:

  • Auto: con trazione integrale solo su richiesta, ideale per la guida di tutti i giorni con emissioni minime di CO2;
  • Snow: per un migliore controllo della stabilità e una trazione integrale intelligente per viaggiare in sicurezza anche in condizioni invernali;
  • Sand&Mud: adatta ai terreni irregolari con rapporti di cambio specifici e controllo di trazione;
  • Sport: esalta al massimo la potenza e la coppia erogate dal sistema 4xe, con l’aggiunta dell’e-boost sulle ruote posteriori.

Uno stile unico, più Avenger

E le novità non finiscono qui, perché i progettisti Jeep hanno messo a punto una Avenger che più Avenger non si può. Il design, infatti, è un perfetto mix tra il puro Dna di una Jeep e le esigenze su strada. Il gancio traino posteriore e i sedili realizzati con un materiale due volte più resistente e completamente impermeabile sono solo alcuni dettagli di un mezzo che fa della sicurezza la sua massima priorità.

I fendinebbia ridisegnati e posizionati leggermente più in alto e verso l’esterno migliorano la visibilità notturna del veicolo e anche le barre sul tetto e il gancio traino posteriore sono stati realizzati con cura per completare la robustezza del veicolo. Il nuovo paraurti, poi, espone la ruota, offrendo sicurezza e solidità sui terreni rocciosi, e presenta un rivestimento più alto e sporgente che protegge la targa dagli urti. La griglia anteriore inferiore e il radar sono protetti da robusti paraurti che assicurano resistenza anche su sentieri sconnessi.

L’abitacolo, come detto, può contare su nuovi sedili realizzati in materiali non convenzionali e due volte più resistenti di quelli tradizionali e quindi perfetti per gli amanti dell’avventura e dell’esplorazione all’aria aperta.

Attenzione anche ai dettagli, con Jeep Avenger 4xe che è dotato di pneumatici M+S di serie che garantiscono una trazione affidabile nelle più svariate condizioni atmosferiche. Presenti come optional che gli All Terrain 3PMSF per una maggiore aderenza sui terreni più difficili.

I cerchi saranno di colore nero per garantire una qualità estetica intatta nel tempo, un dettaglio non di poco conto. Una Jeep che, grazie ad angoli per l’offroad migliorati (attacco di 22°, di dosso di 21° e di uscita di 35°) e a un’altezza da terra di 210 mm (per una lunghezza di oltre quattro metri) promette divertimento e spettacolo su strada. Un compatto che ha l’obiettivo di diventare un nuovo punto di riferimento nel segmento dei B-SUV, come sottolineato dall’Head of Jeep Brand per l’Europa Eric Laforge, che presentando Avenger 4xe si è detto sicuro: “Avenger rappresenta uno dei più grandi successi di Jeep in Europa e 4xe incarnerà lo spirito più puro del marchio Jeep”.