Arriva la prima hyperbike in edizione limitata lanciata da McLaren
McLaren, celebre per le sue supercar, lancia la sua prima gamma di mountain bike elettriche. Con telai in fibra di carbonio, motori potenti e design avanzato, le hyperbike McLaren
Data di nascita: 24-05-1991
Luogo di nascita: Catania
McLaren, celebre per le sue supercar, lancia la sua prima gamma di mountain bike elettriche. Con telai in fibra di carbonio, motori potenti e design avanzato, le hyperbike McLaren
Bosch Engineering e Ligier Automotive presentano la Ligier JS2 RH2, un’auto da corsa a idrogeno che debutterà alla 24 Ore di Le Mans 2024, con velocità oltre i 280 km/h
Tom Cruise è stato avvistato a Parigi su una moto elettrica durante le riprese di Mission Impossible 8. Questa scelta ecologica segna un nuovo capitolo per la saga, con una Livewire
Edinamic lancia il primo motore eBike in carbonio, EDC1, combinando leggerezza e potenza. Ideato in Italia, offre prestazioni elevate e un innovativo sistema di sgancio rapido.
Il Cile ha segnato un record di vendite per auto elettriche e ibride a marzo 2023, con una crescita impressionante rispetto ai mesi precedenti. L’incremento delle vendite
La nuova LD 920 E di Decathlon integra un motore OWURU con cambio automatico, offrendo una guida fluida senza bisogno di cambi manuali. Con un’autonomia fino a 150 km e diverse
Fronteggiando incertezze sul mercato elettrico, Kia rivede i suoi piani: lancerà 9 modelli ibridi entro il 2028, mantenendo l’impegno verso un futuro più sostenibile.
Carlos Tavares di Stellantis propone una sfida: ridurre del 50% il peso delle batterie nei prossimi 10 anni, mentre considera l’idrogeno troppo costoso per un uso diffuso.
Una tecnica innovativa per l’estrazione e il riciclo del litio promette di trasformare l’industria delle batterie. Riducendo costi e impatto ambientale, questo metodo
L’amministrazione Biden guida il cambiamento nel settore auto con un regolamento che, entro il 2032, spingerà verso un futuro più verde, senza imporre l’elettrico.
A Palombina, una pensilina fotovoltaica offre ricariche gratuite per auto elettriche, dimostrando come il futuro della mobilità sia sostenibile e innovativo.
Il bonus colonnine di ricarica è tornato, con oltre 70 milioni di euro disponibili fino al 20 giugno 2024. Un’opportunità per privati e imprese di ottenere fino al 40% di
La Commissione europea ha avviato una procedura d’infrazione contro l’Italia per il mancato rispetto degli standard sulla qualità dell’aria, ponendo il Paese
Asti inaugura il primo distributore di HVO100 in Piemonte, segnando un importante passo verso la sostenibilità. Grazie a Costantin Spa e Parco Commerciale Magnone, il futuro della
A gennaio 2024, il mercato delle auto elettriche vede Tesla e BYD in testa. Con oltre 1 milione di unità vendute, la Cina domina, mentre il Model Y guida le vendite globali.
La JAC Motors lancia l’auto elettrica con batteria a sodio, promettendo un futuro più verde. Con costi inferiori e prestazioni migliori, potrebbe essere la svolta per gli
La BYD Explorer No.1, con 3000 veicoli elettrici a bordo, segna un momento storico sbarcando in Europa. Un passo avanti per l’automotive sostenibile e l’innovazione
La BMW i16 avrebbe dovuto essere la prossima icona tra le sportive elettriche, succedendo alla i8. Un progetto ambizioso cancellato dal Covid, rimanendo un sogno nel cassetto.
Apple potrebbe rivoluzionare la guida con il Vision Pro, integrandolo con auto autonome. Un brevetto svela un futuro di cruise control adattivo e interazione gestuale, promettendo
Opel lancia la nuova Astra Hybrid, unendo potenza e sostenibilità. Con tecnologia ibrida a 48V, promette guida elettrica a bassa velocità e prestazioni elevate.
Il passaporto delle batterie, iniziativa di Tesla, Audi e la Global Battery Alliance, mira a garantire trasparenza sulla provenienza delle materie prime, promuovendo un futuro automobilistico
Autostrade per l’Italia sperimenta la guida autonoma, segnando un passo rivoluzionario verso una mobilità più sicura e sostenibile. Un futuro di innovazione è alle porte.
WindFloat Atlantic, parco eolico galleggiante al largo del Portogallo, batte record producendo 80 GWh nel 2023. Resiste a tempeste estreme, alimenta 25.000 famiglie, riducendo 33.000
Stellantis segna un inizio 2024 stellare con vendite in aumento del 17,6% e quote di mercato al 19,7% in Europa. Dominio in Germania, UK, Francia e Italia, e boom nei BEV.
BYD, azienda cinese, sfida Tesla diventando leader nella produzione di EV e lanciando una flotta di navi per rivoluzionare il trasporto globale di auto, riducendo costi e tempi.
Nel 2023, Toyota conferma il suo status di leader globale nell’automobilismo, superando Volkswagen per il quarto anno consecutivo con 11,23 milioni di veicoli venduti.
BYD annuncia l’apertura di uno stabilimento in Ungheria, segnando il primo ingresso di un costruttore cinese di auto elettriche in Europa. Questo movimento promette di stimolare
Scopri le auto elettriche più vantaggiose del 2024! Grazie agli incentivi statali, modelli come Dacia Spring, Renault Twingo E-Tech, e altri diventano sorprendentemente accessibili.
La Corte dei Conti UE enfatizza l’urgenza di passare ai veicoli elettrici per ridurre le emissioni auto. Nonostante le difficoltà, l’incremento delle immatricolazioni
FastWay, in prima linea nella mobilità elettrica, annuncia per il 2024 l’installazione di 250 nuovi punti di ricarica in Italia. Un salto qualitativo per i veicoli elettrici,