La Formula Uno è supportata da una serie di addetti ai lavori durante un fine settimana di gara. Individui che prestano il loro servizio in maniera gratuita, dopo aver frequentato corsi e istruzioni precise da parte dell’organizzatore dell’evento.
Tra questi troviamo i cosiddetti Marshall che, ogni weekend, assiepati lungo il tracciato, spendono il proprio tempo ai limiti della pista. Sono sempre vigili, pronti a intervenire se ce ne fosse la necessità. Tra le loro funzioni c’è quella di utilizzare le diverse bandiere per segnalare ai piloti incidenti o possibili situazioni di pericolo. Quella gialla serve proprio a quest’ultimo scopo.
In regime di yellow flag, sono vietati i sorpassi e le vetture devono rallentare alzando il piede dall’acceleratore nel punto indicato, per poi essere pronte a fermarsi immediatamente se la situazione viene giudicata più grave di quanto previsto.
Nel caso in cui il pilota non obbedisca all’ordine e a seconda dell’importanza della sessione, la direzione gara può decidere di sanzionarlo.