Benzina e diesel, respinta la proposta dell’Italia: revisione UE nel 2026

La revisione dell'Unione Europea sullo stop ai motori diesel e benzina a partire dal 2035 resta fissata al 2026. Verranno valutati i progressi della transizione

Foto di Tommaso Giacomelli

Tommaso Giacomelli

giornalista automotive

Nato e cresciuto a Lucca, laureato in Giurisprudenza a Pisa, sono riuscito a conciliare le due travolgenti passioni per auto e scrittura. Una grande fortuna.

Pubblicato: 30 Dicembre 2024 15:17

L’Unione Europea ha tracciato una rotta ambiziosa verso un futuro più sostenibile per il settore automobilistico, fissando il 2035 come data limite per la vendita di nuove autovetture alimentate a benzina e diesel. Questa decisione epocale, accolta con un mix di entusiasmo e preoccupazione, ha innescato un intenso dibattito tra le istituzioni europee, i produttori di automobili, i governi nazionali e i cittadini. La normativa prevede un riesame nel 2026, come ribadito dalla vicepresidente della Commissione Europea, Roxana Minzatu.

Il riesame della normativa

Il riesame in questione, previsto in base al regolamento, si baserà su una relazione dei progressi compiuti, da presentare entro la fine del 2025. La Commissione Europea sottolinea che il rispetto di questa tempistica offre certezza ai produttori, fornitori e investitori, consentendo una pianificazione adeguata per una transizione equa.

Tuttavia, l’avvicinarsi del 2035 getta un’ombra di incertezza sul futuro dell’industria automobilistica europea, in particolare su quei Paesi con una forte presenza di produttori di auto tradizionali. L’Italia, ad esempio, ha espresso ripetutamente la propria preoccupazione per le possibili ripercussioni socioeconomiche di un passaggio repentino all’elettrico, chiedendo un’anticipazione del riesame della normativa.

Il sentiero tortuoso della transizione

Il dibattito risiede soprattutto nella complessità della transizione verso l’elettrico. Sebbene gli esperti riconoscano il potenziale di questa tecnologia per ridurre le emissioni di CO2 e raggiungere gli obiettivi climatici dell’UE, la strada verso un’adozione di massa è irta di ostacoli.

Tra le principali sfide si possono conteggiare:

  • la necessità di un’infrastruttura di ricarica capillare ed efficiente. L’assenza di una rete di ricarica adeguata rappresenta un ostacolo significativo per l’adozione di massa dei veicoli elettrici, scoraggiando i potenziali acquirenti;
  • la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Per garantire la sostenibilità ambientale della mobilità elettrica, è cruciale che l’energia utilizzata per alimentare i veicoli provenga da fonti rinnovabili;
  • la riconversione del settore automobilistico e la tutela dei lavoratori. Il passaggio all’elettrico richiederà un’imponente riconversione dell’industria automobilistica, con il rischio di perdita di posti di lavoro. Bruxelles si è impegnata a sviluppare una “tabella di marcia per l’occupazione di qualità”, ma le difficoltà dei lavoratori nel settore automotive permangono.
  • l’accessibilità economica dei veicoli elettrici. Attualmente, il costo di un’auto elettrica è superiore a quello di un’auto a benzina o diesel, il che rappresenta una barriera per molti consumatori.

La Commissione Europea riconosce la necessità di un approccio olistico alla transizione, considerando non solo gli aspetti ambientali, ma anche le implicazioni economiche e sociali. A tal fine, la revisione delle normative includerà un’analisi dettagliata degli impatti ambientali e socio-economici del passaggio all’elettrico. Inoltre, Bruxelles si è impegnata a collaborare con i paesi membri per sviluppare strategie nazionali coerenti con gli obiettivi comuni, tenendo conto delle specificità di ciascun paese.

L’avanzata degli e-fuel

Oltre all’elettrico, si stanno esplorando altre soluzioni per ridurre l’impatto ambientale del settore automobilistico. Gli e-fuel, carburanti sintetici prodotti da fonti rinnovabili, stanno guadagnando attenzione come possibile alternativa per decarbonizzare i veicoli esistenti con motori a combustione interna. La Commissione Europea ha espresso la propria apertura all’impiego degli e-fuel, riconoscendone il ruolo nella riduzione delle emissioni di CO2. Questo approccio, sostenuto dal governo e dall’industria tedeschi, potrebbe rappresentare una concessione durante la revisione del 2026.

L’Italia, da parte sua, promuove i biocarburanti come alternativa sostenibile. Tuttavia, la Commissione Europea non ha ancora espresso una posizione chiara su questa tecnologia. L’industria automobilistica europea sta rispondendo alla sfida della sostenibilità con ingenti investimenti in tecnologie innovative e soluzioni a basso impatto ambientale. Le case automobilistiche stanno sviluppando nuovi modelli di veicoli elettrici e sperimentando tecnologie alternative come gli e-fuel, per rimanere competitive nel nuovo scenario.