In Italia 4 auto vendute su 5 sono di seconda mano
Il mercato delle auto continua a sorprendere in Italia. Secondo un’indagine di carVertical nel nostro Paese si preferisce l’usato al nuovo e alcuni marchi in particolare
Il mercato delle auto continua a sorprendere in Italia. Secondo un’indagine di carVertical nel nostro Paese si preferisce l’usato al nuovo e alcuni marchi in particolare
Tra i principali Paesi Europei, l’Italia registra la maggiore propensione all’uso quotidiano dell’auto, impiegata soprattutto per brevi tragitti e sostituita dopo molti anni
Dopo giorni di silenzio parla il papà di Luca Salvadori che ha denunciato un grave errore di sicurezza commesso sul tracciato dove è morto il figlio
Si continua a discutere intorno ai monopattini elettrici e alle novità inerenti il Codice della Strada. Una nuova sentenza annulla il precedente provvedimento
Un automobilista di Catania mostra su TikTok una nuova pericolosa truffa alla pompa di benzina. Per riconoscerla, però, basta solo fare attenzione.
In una lettera inviata alla presidente della Commissione Europea, i concessionari Stellantis chiedono il rinvio delle norme coi nuovi limiti di CO2
Giancarlo Giorgetti conferma l’adeguamento delle accise sui diesel, dopo le recenti voci: così il Governo interverrà sui prezzi al distributore
La transizione elettrica non trova proprio tutti d’accordo. I più ostinati a negare l’emergenza climatica hanno dato vita al fenomeno del rolling coal
La scelta del Comune di Parigi di tassare le auto pesanti sta generando un gran numero di polemiche: ecco tutti gli aggiornamenti sulla questione.
Napoli paralizzata dal terrore. Mentre era alla guida della sua auto in pieno giorno, una donna ha subito il tentativo di rapina di due malviventi
Nonostante il ricorso presentato dall’amministrazione comunale alla prima sentenza, vengono annullate le multe per autovelox non omologato a Marsala
L’ormai imminente applicazione di nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi, le aziende rassicurano: non comporteranno l’aumento dei prezzi di listino
Stellantis sta portando avanti la campagna di richiamo per la sostituzione degli airbag Takata su Citroen C3 e DS3 prodotte tra il 2009 e il 2019
Pillole di Motori è il format di Virgilio Motori che raccoglie le ultime notizie dal mondo dell’automotive
A settembre 2024 le multe in Italia sono molto cresciute, con diversi milioni incassi dalle istituzioni per le infrazioni al Codice della Strada
La digitalizzazione del modulo di constatazione amichevole solleva diversi dubbi nel settore assicurativo e potrebbe essere rimandata
Fiat dà una decisa accelerata all’estero, in particolare in Algeria dove sta per arrivare un secondo modello che affiancherà la Fiat 500 che vende bene
Una storia assurda arriva dall’America e vede protagonista una Tesla che è improvvisamente esplosa mentre si trovava in garage durante un’alluvione
Il voto espresso a Bruxelles ha permesso di determinare lo scenario più atteso: i dazi nei confronti delle auto cinesi elettriche sono possibili
Il prezzo delle automobili ha subito un’impennata verso l’alto nel corso degli ultimi anni. Quali sono i motivi dietro a questa grande escalation
Carlos Tavares, CEO di Stellantis, risponde ai rumors degli ultimi giorni riguardo la possibile fusione del Gruppo con Renault e affronta altri temi
Il parco auto circolante in Italia è sempre più vecchio: la conferma arriva da un’indagine di Facile.it che conferma le difficoltà del settore
Le associazioni di categoria temono in pesanti ripercussioni per il prospettato aumento delle accise sui diesel: i numeri invitano alla riflessione
Arriva la top 10 delle auto più vendute a settembre 2024 in Italia. La classifica dei modelli che hanno maggiormente raccolto i favori di pubblico
Stellantis costretta ad operare una campagna di richiamo piuttosto massiccia per Jeep che ha alcuni suoi veicoli plug-in interessati dal rischio incendio
L’Antitrust ha comminato a DR Automobiles una maxi multa di 6 milioni di euro. Ora però l’azienda ha deciso di fare immediatamente ricorso al TAR del Lazio
Che non sia un momento d’oro tutti lo sanno così, dopo un agosto da dimenticare, anche il mese di settembre è stato chiuso con un grande affanno da parte del mercato dell’auto
A Milano fioccano tantissime multe grazie all'”occhio di aquila” un dispositivo applicato sulle auto dei vigili e che emana le multe senza appello
Prolungato lo stop alla produzione della Fiat 500e, che non sta ottenendo i riscontri auspicati da parte del mercato. La EV vive un momento di crisi
Il settore auto è in crisi in Europa e l’elettrificazione rappresenta una delle principali cause alla base dei problemi dei costruttori