Pioggia di critiche per il limite di 50km/h in Tangenziale: la novità dal primo ottobre
Si abbassa ancora una volta il limite di velocità massima lungo la Tangenziale di Parigi: a partire dal prossimo 1° ottobre scenderà a 50 km/h
Si abbassa ancora una volta il limite di velocità massima lungo la Tangenziale di Parigi: a partire dal prossimo 1° ottobre scenderà a 50 km/h
Saltano gli accordi con il sindacato e Volkswagen non rinnova diversi contratti collettivi, cosa che permetterà licenziamenti più facili nel 2025
Il colosso tedesco BMW entra in difficoltà a causa di un mercato cinese che sta voltando le spalle e per una campagna di richiamo sanguinosa
Numerose compagnie RCA mettono in atto delle pratiche commerciali aggressive per limitare il pagamento dei danni da grandine agli automobilisti
Draghi non lesina critiche all’Europa sulle auto elettriche nel suo nuovo rapporto: solo un piano immediato e congiunto può ridurre il gap dalla Cina
Contro l’uso senza criterio delle risorse idriche, Alfa Romeo chiede alla sua clientela di non lavare la loro auto per tutto il mese di settembre
Un distributore di benzina di Palermo è andato in tilt, distribuendo carburante gratuitamente. Gli automobilisti ne hanno approfittato mestamente
Il rischio di multe per le emissioni di CO2 spingono le case automobilistiche europee a immettere sul mercato più vetture alla spina, ma non funziona
Il sito produttivo di Audi a Bruxelles precipita nel caos, con la rivolta dei dipendenti preoccupati per gli scenari futuri che parlano di chiusura
A Madrid è arrivata la decisione di ritirare le concessioni alle aziende che noleggiavano monopattini elettrici. I motivi sarebbero legati a questioni di sicurezza
Ferrari ha dato il via al progetto di una seconda pista a Fiorano, dove i suoi collaudatori sonderanno i limiti dei prototipi e dei modelli da corsa
Fermato dai Carabinieri a Treviso privo di patente e assicurazione, oltre che col veicolo già messo sotto sequestro, riceve una multa esemplare
In California, un Tesla Semi è andato in fiamme per la batteria. I Vigili del Fuoco accorsi sul posto hanno terribilmente faticato a domare le fiamme
Le immatricolazioni delle auto in Germania hanno registrato un crollo verticale nel 2024. Per uscire dalla crisi, Berlino prepara un maxi investimento
Il DDL Carburanti è stato rinviato a causa di alcuni aspetti ancora da definire: i gestori bocciano la proposta di riforma del settore
È stato posato il pone che costituirà il cavalcavia del casello di Dalmine, lungo l’autostrada A4, intervento parte di un progetto da 25 milioni di euro
Nuova polemica sullo stop dell’Europa a benzina e diesel dal 2035. Questa volta è la Lega a scendere in campo con un comunicato durissimo
L’autostrada A33 Asti-Cuneo è soggetta alla sperimentazione del free-flow, un sistema che calcola il pedaggio con il passaggio delle automobili
Volvo segue l’esempio di altri costruttori compiendo una virata sulla produzione di una gamma solamente elettrica entro il 2030. Ci saranno le ibride
I recenti disagi tecnico che hanno attanagliato il motore 1.2 PureTech di Stellantis determinano un radicale cambiamento nelle strategie commerciali
Con il Bonus Spesa 2024 ci sono 500 euro da utilizzare per acquisti di beni di prima necessità e per coprire i costi di rifornimento di carburante
Come confermato dal sindaco Sala, l’Area C di Milano dovrebbe diventare a pagamento anche nel corso dei weekend, ecco le novità appena annunciate
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha confermato la validità delle circolari del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sui portabici
Tra le auto più vendute di agosto 2024 non mancano le sorprese. Come sempre a farla da padrone sono le citycar, che monopolizzano i primi posti
Gli autovelox continuano a dividere il nostro Paese. Proprio per questo c’è attesa per il nuovo emendamento che potrebbe modificare alcune regole vigenti
Un agosto davvero nero per il mercato dell’auto che ha fatto registrare un nuovo crollo delle immatricolazioni. La situazione è in caduta libera
In Germania la Volkswagen per anni ha rappresentato una certezza lavorativamente parlando. Oggi però la crisi mette in discussione anche questo punto fermo
L’approvazione definitiva del Nuovo Codice della Strada voluto dal ministro Salvini potrebbe avvenire già entro la fine di settembre
Per i prossimi 105 giorni è prevista la chiusura del traforo del Monte Bianco che avrà un impatto notevole sul transito di veicoli lungo le Alpi
Dal 2022 il Comune di Milano ha ritirato quasi 400 auto abbandonate dai cortili gestiti da MM e Alert: il trend non sembra destinato a interrompersi