Multe auto 2024, Codacons: già incassati 1,54 miliardi di euro
Gli enti locali hanno incassato più di 1,5 miliardi di euro dalle multe nel 2024: ecco i dati rivelati dal Codacons in merito agli incassi dei comuni
Gli enti locali hanno incassato più di 1,5 miliardi di euro dalle multe nel 2024: ecco i dati rivelati dal Codacons in merito agli incassi dei comuni
Stellantis si impegna a trovare un successore al dimissionario Tavares in tempi molto rapidi. Tante sono le sfide che attendono il grande Gruppo
La famiglia di Michael Schumacher, cha da anni convive con le conseguenze dell’incidente sciistico del campione di F1, si è difesa da un bieco ricatto
Supera i 4.000 euro l’anno il costo medio per mantenere un’auto in Italia: i dati raccolti da Federcarrozzieri segnalano un nuovo incremento nel 2024
Le principali novità della settimana dal mondo dell’automotive scelte per voi da Virgilio Motori. Audi Q5 Sportback Audi Q5 Sportback si presenta come un’evoluzione
In seguito alle manovre di ridimensionamento ventilate da Volkswagen, gli operai tedeschi annunciano uno sciopero a oltranza dalla giornata di oggi
Carlos Tavares ha dato le dimissioni da amministratore delegato di Stellantis con effetto immediato per divergenze inconciliabili con il CdA
L’Ape non sarà più realizzata in Italia ma solo in India: tutto ruota intorno alle normative UE sulle emissioni che rendono impossibile la produzione
Ecco come cambiano le multe previste dal Codice della Strada dopo le ultime novità normative approvate di recente: rischio stangata per gli italiani
Sono in netto calo le vendite di Ford dopo che la Casa americana ha deciso di dire addio alla produzione di un modello storico come la Fiesta
In Germania è fallita la Gerhardi Kunststofftechnik GmbH, storica azienda attiva nella componentistica auto: un duro colpo per tutto il settore
Porsche ha preso una decisione a sorpresa per quanto concerne le auto a benzina. Tracciato già il futuro della Casa di Stoccarda per quanto riguarda le motorizzazioni
Gli italiani sembrano continuare a preferire le auto rispetto al trasporto pubblico. I motivi sono svariati, ma presentano un’unica soluzione definitiva
La KTM, nel giro di pochissimo tempo, è passata da realtà solida ad accumulare debiti miliardari che mettono a serio rischio il futuro dell’azienda
Gli obiettivi ecologici devono risultare perseguibili. Diversi Stati dell’U.E. hanno deciso di coalizzarsi per rivedere alcune normative sulle emissioni
Altra mazzata per il mercato dell’auto. Coloro che usano una vettura aziendale non saranno felici delle disposizioni per la legge di Bilancio 2025
Il Governo punta a contrastare la pratica delle auto con targhe estere, fatta per aggirare il sistema assicurativo, a scapito degli incidentati
Con l’arrivo di novembre, si rinnova l’appuntamento mensile con Unrae, per analizzare lo stato di salute del mercato automotive in Italia. In questa intervista esclusiva, con
Nissan, uno dei Marchi auto più importanti al mondo, sarebbe in crisi, secondo il Financial Times. Si ricercano investitori per la sopravvivenza
Non c’è pace per la Fiat 500 elettrica che continua nella sua produzione altalenante a Mirafiori. Lo stop è previsto per tutto il mese di dicembre
In Francia arriva la proposta di vietare la circolazione dei SUV in città: ecco i dettagli dell’iniziativa sostenuta dalla sindaca di Parigi, Hidalgo
Con le nuove sfide che fanno sentire tutto il loro peso, KTM corre ai ripari, presentando al tribunale un piano di amministrazione supervisionata:
Prova su strada della Swift 4×4 AllGrip: dalla guida sostenibile della città a quella performante di montagna
Tre ragazzi sono precipitati nel vuoto dopo aver seguito le indicazioni di Google Maps. Ora la Polizia indaga sull’accaduto per capire le eventuali responsabilità
Il gigante della componentistica automotive è schiacciato dalla crisi del settore delle quattro ruote, così ha deciso di tagliare il personale
Le principali novità della settimana dal mondo dell’automotive scelte per voi da Virgilio Motori. Auto dell’anno 2025 Il premio Auto dell’Anno è uno dei riconoscimenti
Le compagnie assicurative cominciano a offrire specifiche polizze per tutelarsi dai furti delle batterie per auto elettriche e ibride, in aumento
La Fiat Grande Panda conquista il primo riconoscimento internazionale, avviandosi sotto i presupposti migliori all’imminente messa in commercio
Cupra punta l’America per raggiungere un nuovo mercato e nuovi obiettivi: ecco quando sbarcherà nel nuovo continente e con chi si legherà
Mentre c’è chi si litiga per rinviare lo stop alle auto a benzina e diesel del 2035 c’è addirittura chi anticipa al 2030: ecco il Paese