Batteria auto elettriche, entro il 2030 costerà meno di un motore termico

Il mondo dell'auto sta andando incontro a una vera rivoluzione, sospinta dalle batterie più economiche che renderanno le BEV più accessibili a tutti

Foto di Tommaso Giacomelli

Tommaso Giacomelli

giornalista automotive

Nato e cresciuto a Lucca, laureato in Giurisprudenza a Pisa, sono riuscito a conciliare le due travolgenti passioni per auto e scrittura. Una grande fortuna.

Pubblicato: 31 Dicembre 2024 13:00

Il mondo dell’automotive è sull’orlo di una trasformazione epocale, guidata da una forza silenziosa ma inarrestabile: il calo dei prezzi delle batterie. Per anni, i veicoli elettrici (EV) sono stati relegati a una nicchia di mercato, percepiti come costosi e con un’autonomia limitata. Ma la realtà sta cambiando rapidamente, e la ragione principale di questo cambiamento risiede proprio nelle batterie.

Mentre i prezzi dei combustibili fossili rimangono volatili e soggetti a fluttuazioni geopolitiche, le batterie per veicoli elettrici stanno diventando sempre più economiche. Questa tendenza al ribasso sta cercando di rendere i veicoli elettrici nuovi competitivi in termini di prezzo rispetto alle auto a benzina, ma sta anche aprendo la strada a un futuro in cui il mercato dell’usato per i veicoli elettrici sarà fiorente e accessibile a un pubblico molto più ampio.

Il calo dei prezzi influenzerà l’intero ecosistema dei veicoli elettrici

L’impatto del calo dei prezzi delle batterie si estende ben oltre il semplice costo di acquisto di un veicolo elettrico. Si tratta di un effetto domino che influenzerà l’intero ecosistema dei veicoli elettrici, dall’adozione di massa alla nascita di nuovi modelli di business, fino alla creazione di un mercato fiorente per le batterie di seconda vita. Con il continuo calo dei prezzi delle batterie, i veicoli elettrici nuovi raggiungeranno la parità di prezzo con le auto a benzina entro il 2026. Questo eliminerà una delle principali barriere all’adozione di massa dei veicoli elettrici, rendendoli una scelta potenzialmente vantaggiosa per un numero crescente di consumatori.

Il calo dei prezzi delle batterie renderà il mercato dei veicoli elettrici usati molto più attraente. La paura di dover affrontare una costosa sostituzione della batteria, che ha a lungo scoraggiato gli acquirenti di veicoli elettrici usati, diventerà un ricordo del passato. La possibilità di acquistare un veicolo elettrico usato a un prezzo accessibile e di sostituire la batteria con un costo contenuto aprirà le porte a un nuovo segmento di mercato, democratizzando l’accesso alla mobilità elettrica. Inoltre, l’aumento della densità energetica delle batterie, combinato con il calo dei prezzi, permetterà ai produttori di veicoli elettrici di offrire modelli con un’autonomia sempre maggiore a prezzi competitivi. Questo ridurrà l’ansia da autonomia, una delle principali preoccupazioni degli acquirenti di veicoli elettrici, rendendo i viaggi lunghi più pratici e meno stressanti.

Bisogna, poi, considerare che il calo dei prezzi delle batterie stimolerà la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie, con l’obiettivo di incrementare ulteriormente le prestazioni, la durata e la sicurezza. Questo porterà a un’ulteriore riduzione dei costi e a un aumento dell’efficienza dei veicoli elettrici, consolidando la loro posizione come la scelta di mobilità del futuro. Infine, con l’aumento del numero di veicoli elettrici in circolazione, crescerà anche il mercato per le batterie di seconda vita. Le batterie dei veicoli elettrici, anche dopo aver perso parte della loro capacità, possono essere utilizzate per una varietà di applicazioni, come l’accumulo di energia domestica, l’alimentazione di backup per le reti elettriche e la creazione di sistemi di stoccaggio energetico per le energie rinnovabili.

Fattori che guidano il calo dei prezzi delle batterie

Per comprendere appieno quello che sta succedendo, è fondamentale analizzare i fattori che stanno guidando il calo dei prezzi delle batterie. Si tratta di una convergenza di molteplici forze, che vanno dai progressi tecnologici alla riduzione dei costi delle materie prime, fino alla crescente efficienza dei processi produttivi.

I principali fattori che contribuiscono a questa sorta di rivoluzione sono:

  • innovazione nella chimica delle batterie: la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie per le batterie hanno portato alla creazione di batterie più efficienti, con una maggiore densità energetica e un costo di produzione inferiore. L’utilizzo di nuove chimiche, come le batterie LFP (litio-ferro-fosfato), ha permesso di ridurre la dipendenza da materiali costosi come il cobalto, rendendo le batterie più accessibili;
  • aumento della densità energetica: l’aumento della densità energetica delle batterie significa che le batterie possono immagazzinare più energia a parità di dimensioni e peso. Questo si traduce in una maggiore autonomia dei veicoli elettrici e in una riduzione del numero di batterie necessarie per alimentare un veicolo, con conseguente riduzione dei costi;
  • economie di scala: l’aumento della domanda di veicoli elettrici ha portato a un aumento della produzione di batterie, con conseguenti economie di scala. I produttori di batterie hanno potuto investire in impianti di produzione più grandi e automatizzati, riducendo i costi unitari di produzione;
  • calo dei prezzi delle materie prime: i prezzi delle materie prime utilizzate per la produzione di batterie, come il litio e il cobalto, hanno subito un calo negli ultimi anni. Questo è dovuto in parte all’aumento dell’offerta, ma anche al miglioramento delle tecniche di estrazione e riciclo;
  • miglioramento dei processi di produzione: l’industria delle batterie ha fatto grandi progressi nell’ottimizzazione dei processi di produzione, rendendoli più efficienti e riducendo gli sprechi. Questo ha contribuito a ridurre i costi di produzione delle batterie;
  • riciclo e riutilizzo: Il riciclo e il riutilizzo dei materiali provenienti dalle batterie esauste stanno diventando sempre più importanti per l’industria delle batterie. Il recupero di materiali preziosi come il litio, il cobalto e il nichel dalle batterie esauste riduce la necessità di estrarre nuove materie prime, con un impatto positivo sull’ambiente e sui costi.

Le prospettive a lungo termine

Le tendenze attuali indicano che il futuro dell’automotive sarà soprattutto elettrico. Il calo dei prezzi delle batterie, combinato con i progressi tecnologici e il crescente sostegno politico a livello globale, sta creando un ambiente favorevole per la diffusione capillare dei veicoli elettrici.

Secondo le previsioni, entro il 2030, i veicoli elettrici rappresenteranno una quota significativa del mercato automobilistico globale. Molti Paesi hanno già annunciato l’obiettivo di vietare la vendita di nuove auto a benzina e diesel entro i prossimi 10-15 anni, accelerando ulteriormente la transizione verso la mobilità elettrica. Inoltre, l’avvento dei veicoli elettrici porterà alla nascita di nuovi modelli di business. Ad esempio, i produttori di automobili potrebbero offrire servizi di abbonamento per le batterie, consentendo ai clienti di pagare solo per l’energia che utilizzano. Potrebbero anche nascere nuovi modelli di sharing e leasing di veicoli elettrici, rendendo la mobilità elettrica ancora più accessibile.

Poi, i veicoli elettrici giocheranno un ruolo chiave nella transizione verso un sistema energetico sostenibile. La loro capacità di immagazzinare energia li renderà un elemento fondamentale per l’integrazione delle fonti rinnovabili, come l’energia solare ed eolica, nella rete elettrica. La diffusione capillare de BEV richiederà un massiccio investimento nello sviluppo di infrastrutture di ricarica. Saranno necessarie nuove stazioni pubbliche e private, sia in ambito urbano che extraurbano, per garantire un’esperienza di ricarica comoda e accessibile. Infine, l’industria delle auto elettriche creerà nuovi posti di lavoro in settori come la produzione di batterie, la progettazione e l’assemblaggio di veicoli elettrici, lo sviluppo di software e la gestione delle infrastrutture di ricarica.