Un’analisi di J. D. Power ha svelato come gli automobilisti in possesso di auto elettriche o Plug-In Hybrid riscontrino più problemi rispetto a quelli in possesso di auto
Nel 2024, la rivoluzione elettrica continua a trasformare il panorama automobilistico, con una crescente attenzione verso veicoli sostenibili e a zero emissioni. Le city car elettriche
Le city-car ibride stanno guadagnando sempre più popolarità: secondo i dati di vendita UNRAE, infatti, da inizio anno ad adesso circa il 40% delle auto vendute rientra nella categoria
CATL e BYD, aziende leader mondiali per quel che riguarda le batterie per auto elettriche, stanno per lanciare sul mercato dei nuovi modelli in grado di ricaricarsi in appena dieci
La Leapmotor T03, prodotta in Polonia dalla joint venture tra Stellantis e Leapmotor, arriva in Europa senza subire i dazi sulle auto elettriche cinesi. Questa citycar elettrica
La lotta al cambiamento climatico è una priorità anche per la Dacia, oltre che per l’intero Gruppo Renault: ecco tutte le strategie messe in atto e gli obiettivi da raggiungere
Possibili nuovi guai in arrivo per gli italiani, con il costo della ricarica per le auto elettriche destinato a crescere: ecco cosa potrebbe succedere
Nel mese di maggio del 2024 si è registrato un calo delle vendite delle automobili elettriche rispetto allo stesso periodo del mese precedente. Chi le ha acquistate ha però preferito
Le auto Full Hybrid sono tra le più ricercate del momento. Hanno alcune caratteristiche davvero particolari che le rendono molto economiche sui consumi
La Volkswagen ID.7 è stata premiata dall’ADAC diventando il primo modello a ottenere una valutazione di “molto buono”: è un grande successo per la Casa
Grazie a questa nuova sella per bici ogni gamba viene sorretta e accompagnata singolarmente durante la pedalata, una potenziale rivoluzione tecnica
Le auto elettriche si preparano a superare le auto benzina e diesel: il sorpasso arriverà nel corso del 2029 secondo le stime di Dataforce
L’invasione di massa delle auto elettriche cinesi è da attribuire anche agli aiuti erogati da Pechino alle aziende locali, con 231 miliardi in 14 anni
La Renault Captur è ora disponibile in quattro motorizzazioni differenti: dal prezzo alle prestazioni, ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo con un approfondimento
Lo scooter con motore elettrico Silence 01 è l’ideale per gli spostamenti in città e il compagno perfetto per andare al lavoro e per il tempo libero
Un team di ricercatori americani ha sviluppato un elettrolita non infiammabile per batterie auto elettriche. Basato su materiali degli estintori, questo elettrolita può prevenire
La Lectric XP 3.0 è la e-bike più venduta negli Stati Uniti ma, più in generale, è il veicolo elettrico più venduto dopo le Tesla Model Y e Model 3. Ecco quali sono le sue
L’azienda tedesca Igus ha avviato la produzione in serie delle sue bici in plastica riciclata, con l’obiettivo di arrivare a 10.000 unità nei prossimi due anni
Noleggiare una bici è un’ottimo modo per risparmiare su costi di acquisto, manutenzione ed eventuale furto, un’ottima soluzione per il tempo libero e non solo
Le alte temperature estive incidono (e non poco) sull’autonomia delle batterie delle automobili elettriche: ecco allora alcuni utili consigli da seguire per allungare il più
Infinite, produttore norvegese specializzato in energia green, introduce le sue nuove cargo e-bike con pannelli solari per un’autonomia di 50 km al giorno
Si è tenuta la The Tire Cologne 2024, tra i vari espositori si è messa in evidenza la Pirelli che ha presentato diversi nuovi pneumatici caratterizzati da tecnologie avanzate
La Cina si prepara a registrare numeri da record per quanto riguarda la diffusione delle auto elettriche nel corso dei prossimi anni: ecco i dati
Un’indagine svolta da Bike Facilities ha dimostrato come ci sia un interesse crescendo verso la mobilità elettriche e verso le eBike: i dati di vendita sono in costante aumento
Stellantis ha annunciato l’arrivo della nuova Fiat 500 ibrida a fine 2025. Prodotta a Mirafiori, affiancherà la 500e nel segno della sostenibilità e dell’innovazione.
Un’idea ancora in fase di sviluppo nata dalla collaborazione di un progettista italiano e un’azienda inglese che puntano e creare la microcar del futuro
Per riparare un’auto elettrica il costo da sostenere è in media superiore tra il 30 e il 35%, il che complica la diffusione delle vetture green
Nei progetti di Dubai si è scelto ancora di puntare sulla mobilità sostenibile, questa volta con un’innovativa, se non rivoluzionaria, pista ad uso misto
Sono 100.000 le auto elettriche che in Germania giacciono in aree di sosta, in grandi piazzali. Questi veicoli sono invenduti, per diversi motivi
Suzuki ha deciso di investire sulla startup americana Glydways Inc, in cantiere c’è un progetto molto interessante: realizzare delle mini navette elettriche per il trasporto