Formula 1: grande ritorno dopo più di 20 anni
Nel momento in cui FIA e F1 si concentrano su gare sostenibili e tecnologie ibride, Ford torna in Formula 1 per trasmettere un cambiamento positivo
Nel momento in cui FIA e F1 si concentrano su gare sostenibili e tecnologie ibride, Ford torna in Formula 1 per trasmettere un cambiamento positivo
Ritrovata in Bulgaria all’interno di una discarica, la monoposto di Formula 1 del Cavallino Rampante potrebbe essere la riproduzione di quella guidata da Schumacher
Un gravissimo tradimento quello subito dall’ex pilota di Formula 1, costretto a letto da anni a causa dell’incidente sulle piste da sci del 2013
Il 29 dicembre 2013 è una data tragica per i fan di Michael Schumacher: da allora il sette volte campione iridato di F1 non è stato più lo stesso
Robert Shwartzman ha esordito al GP degli Stati Uniti 2022 con Ferrari. Conosciamo il giovane pilota russo, finalmente alla guida della Ferrari F1-75.
Un vero e proprio yacht su ruote, l’azienda slovena Robeta insieme a Ralf Schumacher hanno creato un camper unico, presentato alla fiera di Düsseldorf
Audi entra ufficialmente in Formula 1: il debutto nel 2026, quando i carburanti usati durante le competizioni saranno completamente sostenibili
Entra in produzione l’hypercar ibrida a tiratura limitata Mercedes-AMG One, studiata per offrire un’esperienza degna di una monoposto da Formula 1
A partire dal 2026 in Formula 1 si utilizzerà un particolare carburante totalmente sostenibile: questo è il futuro della mobilità, anche nello sport
Red Bull Advanced Technology e il produttore svizzero di bici BMC dopo 4 anni di ricerche presentano nel 2022 la bici da corsa più veloce al mondo
Destinata alla pista, ma con versioni omologabili per strada, RB17 è l’hypercar esclusiva di Red Bull che verrà prodotta in soli 50 esemplari
Debutta nel 2022 la versione di serie di Mercedes-AMG ONE, l’hypercar a due posti che passa dai circuiti delle gare di Formula 1 alla guida su strada
La Ferrari California posseduta e guidata da Michael Schumacher viene messa all’asta da Boutsen Classic Car. Sconosciuto il prezzo di partenza
La Formula 1 corre a Miami, quali sono gli orari delle qualifiche e delle gare e come vederle in TV: grande debutto per il circuito di Florida.
Si è parlato molto spesso in questi giorni dell’effetto porpoising e di quanto può essere pericoloso per i piloti di Formula 1, come si verifica e come risolvere
La Scuderia Ferrari ha presentato la nuova monoposto per il Campionato Mondiale di F1 del 2022: tanti gli elementi inediti per la Ferrari F1-75
Il Campione del Mondo di Formula 1 Max Verstappen ha deciso di vendere la sua Honda Civic Type R e devolvere il ricavato in beneficenza.
Più di dieci Ferrari sia da corsa che modelli stradali ma anche due monoposto sono partite in volo da Malpensa su un aereo, figurando come carico speciale
Pronti per tifare Ferrari in quello che è noto come il “Tempio della Velocità”, il circuito di Monza con gli orari per seguire il GP d’Italia 2020
Nuovamente protagonista su Netflix, la Formula 1 torna ad essere raccontata in una pellicola dedicata grazie al regista regista Gerard McMurray.
Presentato nel 2020 una Renault, derivata dalla produzione di serie, permetteva di coronare il sogno di diventare piloti, a un costo accessibile
Il momento più atteso dell’anno è arrivato: la Scuderia Ferrari si appresta a disputare nel fine settimana il proprio Gran Premio numero 1000ed è pronta a celebrare questa
Schiantandosi contro un palo, l’ex pilota tedesco di Formula 1 Adrian Sutil ha distrutto la sua incantevole McLaren Senna, dal valore di 800.000 euro
Nel weekend del GP di Monza 2018 arriva un evento assolutamente unico e gratuito che va in scena nella zona della Darsena della città
Il 1° maggio 1994 si spegneva prematuramente l’immenso pilota di Formula 1 Ayrton Senna, vittima di un incidente a Imola: nessuno lo dimenticherà mai
La leggenda della Formula 1 Ayrton Senna continua a emanare un fascino magnetico: il suo casco leggendario è stato battuto a cifre vertiginose
Tra le tante novità di Alfa Romeo Racing spiccano i motori del Biscione, che potrebbero essere utilizzati per le attuali monoposto di Formula 1
Il ritorno della barchetta su queste due edizioni limitate del Cavallino Rampante dalle linee inedite, senza il tetto e senza il parabrezza.
Il famoso ex pilota automobilistico Niki Lauda è stato tre volte Campione del Mondo di Formula 1, nel 1977 la sua ultima vittoria con la Ferrari.
Spavaldo, aggressivo e spettacolare, Gilles Villeneuve è una leggenda dell’automobilismo. Partito tra lo scetticismo generale, è entrato nell’Olimpo dello sport