F1, GP Belgio: Ferrari perde la gara fregata dall’efficienza aerodinamica
Al Gran Premio del Belgio Ferrari mostra uno dei suoi limiti più grandi che pregiudicano le chance di vittoria: l’efficienza aerodinamica non all’altezza della SF-24
Al Gran Premio del Belgio Ferrari mostra uno dei suoi limiti più grandi che pregiudicano le chance di vittoria: l’efficienza aerodinamica non all’altezza della SF-24
Non mancano i colpi di scena nel GP Belgio. A vincere è Russell seguito da Hamilton. Nel post gara arriva la squalifica del 26enne. La Ferrari torna sul podio
Mercedes ha interrotto la produzione della EQC: la prima elettrica della Casa tedesca esce, quindi, silenziosamente dal mercato delle quattro ruote
Smart ha lanciato un nuovo sistema di noleggio per alcune sue vetture che permette di non avere più la preoccupazione dei chilometri percorsi
Una Ferrari che tenta la ripresa a Budapest, perché il tracciato magiaro può aiutare la SF-24 così come i dati raccolti nella “tragica” Silverstone
Il mondo della F1 è in subbuglio dopo l’ipotesi di un possibile trasferimento di Max Verstappen alla Mercedes nel 2025. Diverse le motivazioni valide
Design, tecnologia e comfort confluiscono in un’unica auto: erede della mitica A4, la nuova Audi A5 è un perfettamente figlia dei nostri tempi
La Casa della Stella diventa interlocutore unico per il cliente corporate
Nonostante la pioggia Hamilton vince il GP Gran Bretagna. La Mercedes, dopo sette giorni, torna sul tetto del mondo. Sainz unica gioia per la Ferrari
La Mercedes 240D utilizzata sull’isola di Gran Canaria ha tagliato un record incredibile percorrendo dal 1988 ad oggi la bellezza di 7 milioni di Km
Le SF-24 avevano tutta l’intenzione di cambiare i piani rispetto a un venerdì fallimentare, ma dopo l’aggiornamento della Spagna qualcosa non funziona più. Sainz 7°,
GP Austria ricco di sorprese: un contatto tra Norris e Verstappen regala a Russell la vittoria al Red Bull Ring. Sainz è terzo ma a stupire è la Haas
In questi anni la F1 è cambiata tantissimo, soprattutto nell’impianto frenante. Oggi un pilota ha bisogno di un allenamento speciale per reggere ad una gara
Il weekend austriaco per la Ferrari è parecchio complicato. Eccesso di rotazione e instabilità nelle curve veloci causate da un compromesso tecnico che id fatto non esiste
Per il Gran Premio d’Austria la Ferrari punta forte sulle caratteristiche migliori della SF-24: setup per ottimizzare le curve rapide in percorrenza e di riflesso la top speed
Il GP di Spagna finisce come era iniziato per la Ferrari, anche se la strategia aggressiva solo per un soffio non concede a Leclerc di battere Mercedes
La diatriba delle ali flessibili tra Red Bull e le sue avversarie non sembra appianarsi. Ferrari, McLaren e Mercedes nel mirino di Milton Keynes
In F1 le conferme sono sempre necessarie. Mercedes aggiorna il fondo della W15 per ribadire lo step qualitativo messo in mostra durante il recente Gran Premio del Canada
La Smart ha conquistato i cuori degli automobilisti grazie alla Fortwo, ma nella storia della Casa ci sono altri modelli interessanti ma meno fortunati
Presentata nello scenario del Principato di Monaco, la Mercedes-AMG PureSpeed è nata per esaltare le prestazioni in un modo che richiama il passato
Mercedes-AMG GT 43 Coupé è l’ultima fuoriserie prodotta dal costruttore tedesco, e viene proposta con una motorizzazione mild-hybrid performante
Prima dell’incontro con gli azionisti, il CEO Ola Källenius non ha escluso che Mercedes vada avanti a costruire motori termici anche dopo il 2030
La musa celebrativa di tre movimenti artistici del Novecento,Mercedes-Maybach insieme al creatore di queste opere d’arte visionarie, David LaChapelle, protagonisti al Fuorisalone
Fiat conclude al primo posto la classifica delle auto d’epoca più vendute in apertura di 2024, avendo la meglio sia su Mercedes sia su Jaguar
La Mercedes da 2 litri che compì un’impresa alla Targa Florio 1924 ha nuova vita: con la divisione Classic, viene restituita all’antico splendore
Mercedes rinnova la gamma dei SUV compatti; la nuova EQB è un’auto elettrica efficiente, la GLB, un’endotermica pratica e sicura.
Terza prova su strada per Mercedes Vision Eqxx, l’elettrica tedesca percorre oltre mille chilometri nel deserto: prestazioni record
Il mercato piloti della F1 prende vita, dopo Hamilton alla Ferrari tiene banco l’ipotesi di Max Verstappen in Mercedes, L’olandese sminuisce i rumors
Mercedes sorprende tutti con una edizione speciale della sportiva, con una colorazione mai vista su una Classe A che è pronta ad arrivare sul mercato
Lewis Hamilton diventerà pilota della Scuderia Ferrari a partire dal 2025. L’amore del campione britannico per il Cavallino viene da lontano e non è un mistero