La sigla “91V” sugli pneumatici, cosa significa
Il significato della sigla “91V”, l’importanza degli indici di carico e velocità per la sicurezza e le prestazioni del veicolo. Vediamo come scegliere.
Il significato della sigla “91V”, l’importanza degli indici di carico e velocità per la sicurezza e le prestazioni del veicolo. Vediamo come scegliere.
GripDetective, la piattaforma italiana di recensioni pneumatici, stilò nel 2019 la classifica dei migliori marchi produttori di gomme invernali
Ferrari non riesce a produrre la performance attesa e per di più commette due errori fatali in Q3
La Pirelli e la Bosch hanno stretto un accordo per la realizzazione di pneumatici intelligenti: i Pirelli Cyber Tyre. Al loro interno sono installati dei sensori che rendono migliore
Bucando uno pneumatico, sull’autostrada A7, in Francia, una nave cisterna che trasportava un carro armato d’assalto ha provocato un incidente
Loic Serra alla guida dell’area chassis della Scuderia Ferrari, un incarico di enorme responsabilità a coronamento di una carriera di tutto rispetto
Il Cavallino Rampante ha migliorato la messa a punto della SF-24 sul giro secco, mentre il rendimento sul passo gara va ancora “aggiustato”
Con il codice DOT è possibile capire la data di produzione degli pneumatici. Scopri come leggerlo per avere importanti informazioni sulle tue ruote.
Un nuovo fondo è in cantiere per la Ferrari che prova ad anticipare l’aggiornamento per il Gran Premio di Baku
Il significato delle sigle sugli pneumatici: dimensioni, indici di carico, codici di velocità e molto altro. La scelta delle gomme giuste per guidare in sicurezza.
La scuderia italiana combatte con una messa a punto inefficace che non consente alle SF-24 di estrarre tutto il potenziale a disposizione
Una truffa viene segnalata dalla Forze dell’Ordine: promettono di cambiare la ruota ma derubano il malcapitato automobilista degli effetti personali
Le sigle degli pneumatici indicano delle caratteristiche e prestazioni tipiche della gomma. Ecco tutto quello che c’è da sapere per conoscerle
Sorpassi pericolosi, incolumità dei ciclisti a rischio: l’iniziativa di Continental e LCC per la sicurezza stradale con risultati interessanti
Bilanciare gli pneumatici e allineare le ruote sono fondamentali per avere un comfort di guida e una sicurezza su strada sempre ai massimi livelli.
Tutte le gomme utilizzate nelle fabbriche Pirelli entro il 2026 riceveranno il bollino FSCTM, ovvero la certificazione rilasciata da Forest Stewardship Council. Una dimostrazione
Vantaggi e svantaggi delle gomme All Season: scopriamo tutte le caratteristiche per scegliere gli pneumatici più adatti alla propria auto
Ferrari non trova il compromesso aero-meccanico adeguato per ottimizzare il giro secco. Qualifica del GP di Ungheria deludente
Nokian finisce nel mirino di accesi attacchi: il rinomato produttore di pneumatici si sarebbe reso autore della falsificazione di alcuni test
Da telecomando il nuovo sistema ideato da un valido ingegnere boemo consente di attivare le catene da neve, il tutti a misura di un inesperto
Al Goodwood Festival of Speed 2024 Pirelli ha presentato le gomme del futuro: ecco come saranno gli pneumatici capaci di “parlare” con l’auto
Il problema delle gomme lisce è comune tra le vetture del parco macchine italiano: secondo Polstrada il fenomeno si sta estendendo a macchia d’olio.
Qualifica Sprint disastrosa per la Ferrari: In Austria Leclerc non disputa la Q3 per un problema tecnico alla SF-24, mentre Sainz è solo quinto
Si è tenuta la The Tire Cologne 2024, tra i vari espositori si è messa in evidenza la Pirelli che ha presentato diversi nuovi pneumatici caratterizzati da tecnologie avanzate
Conoscere l’età degli pneumatici è importante, per poterne valutare affidabilità ed efficienza su strada: come scoprire la data di fabbricazione delle gomme
Ferrari sbaglia il ciclo di isteresi delle coperture nella qualifica canadese, perde grip e viene eliminata in Q2
La truffa della gomma bucata è una tattica ingegnosa impiegata dai ladri per sorprendere gli automobilisti e rubare le auto: ecco come difendersi
Ferrari sa gestire molto bene le gomme nel venerdì canadese. SF-24 in palla studia l’assetto per la qualifica del sabato
Michelin è in prima fila con le sue vele automatizzate del sistema Wisamo per abbattere l’inquinamento prodotto dalle navi cargo in tutto il mondo
Con il 15 maggio termina il mese di deroga concesso dal legislatore per cambiare le gomme estive. Tuttavia, la legge prevede anche un’eccezione