Continental presenta il suo pneumatico più sostenibile
Continental è il primo produttore che propone pneumatici di serie realizzati con un’alta percentuale di materiali sostenibili UltraContact NX
Continental è il primo produttore che propone pneumatici di serie realizzati con un’alta percentuale di materiali sostenibili UltraContact NX
La manutenzione degli pneumatici auto è fondamentale, come imparare a controllare il livello di usura, per evitare multe e pericoli alla guida
Come ogni anno torna la campagna Vacanze Sicure e, con essa, i controlli della Polizia sulle gomme, per assicurare la maggior sicurezza su strada
Ogni gomma dell’auto presenta delle sigle di fondamentale importanza perché consentono di sapere varie informazioni, tra cui anche l’età degli pneumatici
Come ogni anno, anche per il 2023 si avvicina la data del cambio gomme: quando scatta l’obbligo e tutto quello che dobbiamo sapere a riguardo
I ladri di automobili sono sempre più specializzati e “chirurgici”: non rubano soltanto volanti e navigatori, ma anche pezzi insospettabili
Come ogni anno arriva il periodo del cambio gomme, bisogna sapere quali sono i codici e le sigle per riconoscere gli pneumatici adatti alla propria auto
Il sensore TPMS controlla se le gomme sono bucate. In alcuni casi, però, si possono verificare dei falsi segnali che fanno accendere la spia
Dopo due anni di stop dovuti alla situazione pandemica riprende l’attività ormai quasi ventennale che ha lo scopo di mettere sotto la lente della sicurezza stradale
Cambiare le gomme con un set di pneumatici ricostruiti è conveniente per il portafoglio, ma rischioso secondo i test del Touring Club Svizzero
Prima di smontare gli pneumatici lavali e gonfiali, e decidi il luogo e il metodo più adatti per lo stoccaggio, in modo da evitare deformazioni
Continental è il pioniere dei produttori di pneumatici a lanciare in versione di serie gomme ottenute dalla plastica riciclata delle bottiglie in PET
Adeguarsi alle normative sugli pneumatici invernali ed estivi non solo evita sanzioni, ma garantisce una maggiore sicurezza per sé e per gli altri
Per chi compra delle gomme nuove è obbligatorio effettuare anche il pagamento del contributo per il loro smaltimento: ecco cos’è il PFU e la sua l’utilità.
Le gomme dell’auto devono essere sostituite periodicamente, come capire quando è arrivato il momento e quali sono i trucchi per aumentarne la durata.
Michelin, la multinazionale dall’iconico omino bianco, diventa la prima in classifica nella produzione di gomme, mettendo fine a un lungo regno
Per la sicurezza in auto, è importante ricordarsi di controllare sempre lo stato degli pneumatici e sostituirli quando necessario: strumenti utili per la verifica
Molti gommisti e officine specializzate oggi gonfiano gli pneumatici con l’azoto, cosa comporta questa tecnica e quali sono i reali vantaggi.
Pirelli lancia il nuovo Cinturato All Season Snow Flake 2 dedicato a chi usa l’auto in zone dal clima temperato e non vuole pensieri in fatto di prestazioni e sicurezza. La nuova
Il corretto stoccaggio delle gomme è molto importante per conservarle al meglio senza danneggiarle: vediamo tutti i consigli utili per non sbagliare
Le nuove disposizioni del governo chiudono varie attività commerciali, i meccanici lavorano per le emergenze, insieme anche ai gommisti.
Goodyear presenta lo pneumatico concept che rivoluzionerà il settore: capsule personalizzabili, intelligenti e sostenibili per un futuro più verde
Lo pneumatico del futuro non è più una mera fantasia: insignita di diversi riconoscimenti, la gomma Uptis di Michelin fa qualcosa di impensabile
Come ogni anno, quando il 15 novembre scatta l’obbligo a livello nazionale di montare pneumatici invernali (o tenere a bordo le catene), tutti si fanno la stessa domanda:
Sugli pneumatici 4 stagioni c’è molta confusione: trattandosi di una via di mezzo tra le gomme estive e quelle invernali, le caratteristiche degli pneumatici all season sono
Quando dobbiamo comprare un nuovo set di pneumatici, è sempre un po’ difficile capire che tipo di gomme auto dovremmo scegliere per avere la migliore tenuta di strada, con
È scattato il 15 novembre, a livello nazionale, l’obbligo di legge di circolare sulle strade con catene o pneumatici invernali. L’obbligo durerà fino al 15 aprile
I consumatori italiani sono in questi giorni alle prese con il cambio gomme: è infatti alle porte la scadenza del 15 novembre, giorno in cui nel nostro Paese scatta l’obbligo
Dove sono obbligatori gli pneumatici invernali? Tutte le strade interessate dall’obbligo, regione per regione.
Al recente Salone dell’auto di Francoforte, Continental ha presentato lo pneumatico del futuro e il suo nuovo sistema C.A.R.E. Questi pneumatici sono dotati di sensori integrati